Cripta del Peccato Originale
Tour con transfer a/r

Durata: 90 min
Difficoltà: Facile
Lingue: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco
Opzioni:
Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Lingue: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco
Opzioni:
40

Un tesoro nascosto che custodisce affreschi millenari, raccontando le origini dell’umanità in un’atmosfera suggestiva e senza tempo.

  • esplora la “Cappella Sistina” dell’arte rupestre, un gioiello unico nel suo genere
  • osserva ricchi affreschi che raccontano scene della Creazione dell’Umanità e del peccato Originale di Adamo ed Eva
  • visita la “Chiesa dei cento Santi”, uno dei più straordinari cicli pittorici dell’Italia
  • ammira le opere del misterioso Pittore dei Fiori di Matera e il suo stile inconfondibile
  • immergiti nell’arte benedettina-beneventana che caratterizza la Cripta

Definita la “Cappella Sistina” dell’arte rupestre, la Cripta del Peccato Originale è uno dei tesori più preziosi della città di Matera e una delle più antiche testimonianze dell’arte rupestre italiana. Nascosta tra la natura selvaggia, si trova a strapiombo sulla Gravina di Picciano, in un contesto suggestivo e incontaminato.

Dopo un breve tragitto a bordo di una nostra navetta, giungerai all’ingresso della cripta, un varco nel tempo che conduce direttamente all’VIII-IX secolo d.C.. Una volta all’interno, l’oscurità lascia spazio a una meraviglia inaspettata: le pareti si animano di figure dai colori incredibilmente vividi. Il ciclo pittorico racconta la storia della Genesi, con una rappresentazione solenne di Dio Creatore, Adamo ed Eva, e il Peccato Originale. Tutta l’opera è caratterizzata da uno sfondo meraviglioso di fiori sinuosi con petali rossi che fanno attribuire gli affreschi ad un misterioso “Pittore dei Fiori di Matera”.

L’esperienza sarà resa ancora più immersiva da giochi di luci, canti gregoriani e un’audio-guida che ti accompagneranno alla scoperta dei segreti della cripta. Al termine della visita, una navetta ti riporterà comodamente in città.

Oggi la “Chiesa dei cento Santi”, così chiamata dai pastori che per primi scoprirono la cripta, è una delle mete più famose per chi si reca a Matera e un’opportunità imperdibile per immergersi in un’atmosfera unica, dove storia, arte e spiritualità si fondono in un’esperienza che ti lascerà senza parole.

INCLUSO

  • transfer a/r dal centro di Matera
  • ticket d’ingresso alla Cripta del Peccato Originale
  • audio-guida
  • mappa dei Sassi di Matera
  • buono sconto del 10% su prodotti tipici e souvenir presso gli infoPoint di Matera City Tour

NON INCLUSO

  • degustazione di prodotti tipici
  • tutto ciò non specificato nella sezione “Incluso”

DA PORTARE

  • scarpe comode e vestiti a strati
  • ombrello o K-Way in caso di pioggia
  • nei periodi estivi: spray antizanzare

PARTECIPANTI

  • gruppo fino a 25 partecipanti

REQUISITI

  • passeggini e sedia a rotelle sconsigliati
  • animali non ammessi

INFORMAZIONI IMPORTANTI

  • condizioni meteorologiche: i tour si svolgono regolarmente con il sole e con la pioggia. Tuttavia, se riteniamo che le condizioni meteorologiche siano
  • sfavorevoli, valuteremo se procedere, rinviare o annullare l’escursione, sempre con l’obiettivo di garantire la sicurezza e il comfort di tutti i partecipanti. Il maltempo, quindi, non implica automaticamente l’annullamento del tour
  • politica di rimborso e cancellazione: una volta acquistato, il biglietto non è rimborsabile. L’unico caso in cui è previsto un rimborso totale è se il tour viene annullato da parte nostra per qualsiasi motivo
  • annullamento entro 48 ore: se annulli la prenotazione almeno 48 ore prima del tour, riceverai un voucher pari all’50% dell’importo totale, valido per 1 anno dalla data del tour annullato
  • annullamento tardivo o mancata partecipazione: se cancelli con un preavviso inferiore a 48 ore, arrivi in ritardo o non ti presenti, non si avrà diritto ad alcun rimborso
  • modifica del giorno e orario prenotato: il biglietto è valido esclusivamente per la data e l’orario indicati al momento dell’emissione e non è modificabile
  • tolleranza per i ritardi: è previsto un margine di attesa di massimo 5 minuti oltre l’orario di partenza del tour. Trascorso questo tempo, non sarà più possibile unirsi al tour e non si avrà diritto ad alcun rimborso

PRIMA DELLA PARTENZA DEL TOUR

  • per favore, considera che l’agenzia non dispone di servizi igienici. Ti consigliamo di pianificare di conseguenza prima della partenza del tour
  • ti invitiamo a considerare anche il tempo necessario per trovare parcheggio. Ti consigliamo di arrivare con anticipo per evitare ritardi e assicurarti di essere puntuale all’orario di partenza del tour

L’appuntamento per la partenza della visita è in via Rocco Scotellaro n.4, presso l’agenzia di Matera City Tour (infoPoint A)

INDIRIZZO

PARCHEGGIO

  • Parcheggio multipiano, in via Rocco Scotellaro (esattamente di fronte la nostra agenzia) € 1,50/h
  • Parcheggio esterno su strisce blu nelle vicinanze in via Lucana, via Gramsci o via Passarelli € 0,70/h o € 0,50/h (8:00-13:30 e 16:00-20:30)

STAZIONI

  • Stazione Centrale di Matera, a 10 min a piedi


DICONO DI NOI

Opzioni:
40
40