Eventi
Tutti gli eventi
MIB – IL MUSEO IMMERSIVO DELLA BRUNA
Un percorso di luci, suoni e colori per rivivere i momenti più intensi del “giorno più lungo” materano Non si può visitare una città senza scoprire la sua cultura folkloristica. Il 2 luglio di ogni anno la città di Matera si anima di uno spirito che affonda le sue radici nella religiosità con la festa […]
IL MUSEO DELLA RACCOLTA DELLE ACQUE
Un articolato sistema di raccolta delle acque nel cuore del sasso Caveoso Vi siete mai chiesti cosa si nasconde al di sotto della superficie dei Sassi? Basta scendere all’interno degli antichi ipogei per scoprire un ingegnoso sistema di canali, cisterne e palombari scavati nel corpo della roccia per canalizzare l’acqua, raccontato dal Museo della Raccolta […]
LA CRIPTA DEL PECCATO ORIGINALE
Un vero e proprio capolavoro dell’arte rupestre Scoperta il 1 Maggio 1963, La Cripta del Peccato Originale rappresenta una delle più antiche testimonianze dell’arte rupestre del Mezzogiorno d’Italia. Per il valore teologico e artistico del compendio pittorico la chiesa-grotta è stata definita la Cappella Sistina della pittura parietale rupestre. Anticamente era il luogo cultuale di […]
MATERA OLIVE OIL MUSEUM
Il MOOM, Matera Olive Oil Museum, si trova nei Sassi di Matera ed è stato realizzato in un antico frantoio rupestre. La struttura, molto probabilmente, risale al XV-XVI secolo. Inizialmente, l’antico frantoio era costituito da una grotta scavata nella roccia calcarenitica, successivamente è stata ampliata grazie ai nuovi scavi, i quali hanno dato origine alla […]
IL PANE E I SASSI
Il tema del pane in una selezione di opere delle Gallerie degli Uffizi esposta all’interno della Fondazione Sassi, nel cuore del Sasso Barisano. Il pane è da sempre il prodotto emblematico della tradizione culturale materana, il suo profumo pervadeva gli antichi vicinati e rappresentava il collante di una comunità, un luogo di incontri […]
X EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE NEI SASSI DI MATERA
I SASSI TORNANO AD ESSERE LO SFONDO NATURALE DELLA NASCITA DI CRISTO Torna con grande fervore la Rappresentazione sacra teatrale della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo, allestita in sei diverse raffigurazioni: L’Annunciazione, la Visitazione, il Mercato, il Sinedrio, la Corte di Erode e la Natività. ll Presepe Vivente nei Sassi è diventato nel corso […]
Villaggio contadino a Matera
In arrivo a Matera nel week end prossimo (dal 29 novembre al 1 dicembre) il villaggio contadino di Coldiretti. Dalle 9:00 di venerdi passeggiando nel centro storico della meravigliosa cittadina lucana sarà possibile curiosare tra gli stand allestiti tra piazza Vittorio Veneto e piazza San Francesco d’Assisi passando da via del Corso. Una due giorni, […]
Mostra “Rinascimento visto da Sud. Matera, l’Italia meridionale e il Mediterraneo tra ‘400 e ‘500”
Ma chi l’ha detto che il Rinascimento sia stato soltanto un affare del centro e del nord? Proviamo a cambiare prospettiva, a partire dal sud. Dalle sponde di quel Mediterraneo che è incrocio di culture e di civiltà, di gente e di arti, da sempre. Scopriremo un Rinascimento diverso, che dialoga con Firenze, Milano, Roma […]
Aion nei Sassi
Mostra d’arte all’interno della chiesa di San Pietro Barisano Le donne continuano ad essere protagoniste del percorso artistico di Louise Manzon, nella mostra “Aion nei Sassi”. Portatrici di vita, custodi di sogni e speranze. Sono circa 30 le sculture di figure femminili ricoperte di materiali poveri, fili di ferro, frammenti di reti metalliche e cocci di […]
La Mostra di Salvador Dalì a Matera
La Persistenza degli Opposti Oltre 200 opere originali e certificate di Salvador Dalì presenti nella mostra Dalì Universe “La Persistenza degli Opposti” interamente dedicata a Salvador Dalì, allestita all’interno del suggestivo complesso rupestre della chiesa di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci. A grande richiesta, in seguito al grandioso successo riscosso nell’anno 2019, siamo lieti di annunciarvi che […]
Cerimonia inaugurale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019
Programma ufficiale del 19 gennaio 2019 per la cerimonia inaugurale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 • OPEN SOUND L’evento inizierà alle 9:30 con l’inaugurazione della Cava del Sole, che ospita al suo interno la Serra del Sole, dove è stato costruito un auditorium per 612 posti. La Cava del Sole, per gli […]
Matera, la Città del Natale 2018
Quest’anno, il primo grande Evento del Natale in Italia, avrà luogo a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. Matera, città magica e romantica, ospiterà, dalle ore 12:00 alle ore 24:00 in Piazza Vittorio Veneto e nel Parco del Castello Tramontano, i caratteristici Mercatini di Natale sotto la neve artificiale. L’evento si svolgerà per le strade del […]