Chi siamo
Sali a bordo e scopri Matera in totale comodità
L'agenzia
Matera City Tour nasce nel 2012 da un’idea di Piergiorgio Farina, imprenditore materano proveniente da una famiglia che da quasi sessant’anni opera nel settore dei trasporti e del turismo.
Vista la crescente popolarità della città di Matera, Piergiorgio si è impegnato per offrire ai sempre più numerosi turisti un modo alternativo per visitare i Sassi. È così che a partire dall’estate 2012 un trenino turistico percorre le principali arterie cittadine portando i turisti fin nel cuore dei Sassi, orgoglio e simbolo della città nel mondo.
L’iniziativa incontra subito l’entusiasmo dei turisti, ma anche degli stessi cittadini materani, tanto da spingere l’azienda ad ampliare l’offerta con un autobus scoperto dedicato al trasporto dei turisti in località “extra-cittadine” come il Parco della Murgia Materana, anche noto come Belvedere, e la Cripta del Peccato Originale.
La prematura scomparsa di Piergiorgio ha lasciato un enorme vuoto, ma anche la voglia di continuare ad impegnarsi per poter realizzare il suo sogno. È così che l’intero progetto viene preso in mano da sua sorella Pina e le sue nipoti Andrea e Alessia.
Dopo mesi di lavoro Matera City Tour si ripresenta al pubblico a Luglio 2015, nella sua nuova sede di Via Rocco Scotellaro, con un’offerta turistica completamente rinnovata grazie ai mini-bus ecologici da 18 posti dotati di ogni comfort per poter offrire una miglior esperienza agli utenti. Accanto ai mini-bus troviamo ancora una volta linee “extra-cittadine” per permettere ai turisti di raggiungere altri posti meravigliosi come il Belvedere e la Cripta del Peccato Originale.
Recensioni
Tripadvisor
"TOUR DA FARE ASSOLUTAMENTE!" ★★★★★
Costo biglietto: 12 euro.Tra le varie opzioni messe a disposizione, noi abbiamo scelto Tour in bus Parco Murgia. La guida, precisa, gentile e professionale, ha fatto notare luoghi che un viaggiatore non avrebbe notato. Brevi soste per dare la possibilità di fotografare. Al ritorno all\'Info Point è stata offerta una degustazione di prodotti tipici, dettagliatamente esposta con le sue peculiarità da una guida. Prodotti acquistabili presso il punto.
— ADonatella_78
Partners



